IL TEATRO DEL LUNEDÌ | deSidera Teatro Oscar

IL TEATRO DEL LUNEDÌ

Home / IL TEATRO DEL LUNEDÌ

Dal vivo al Teatro Oscar e in diretta streaming sul canale YouTube di deSidera Teatro Oscar.

Facendo tesoro di un periodo di chiusura obbligata, nel gennaio 2021 i direttori di deSidera Teatro Oscar hanno dato inizio all’esperimento del Teatro del Lunedì: una rassegna di incontri settimanali che avvenivano via Zoom, in una sorta di salotto o foyer virtuale che raccoglieva chiunque avesse il desiderio di continuare a ritrovarsi in compagnia e parlare. Parlare di tutto: città, poesia, politica, arte, musica, linguaggio, educazione, natura, sport…

Più che un’idea, da loro abbiamo ereditato un lavoro e un’occasione. Ora che timidamente stiamo riconquistando la possibilità di ritrovarci faccia a faccia, corpo a corpo, risuonano con nuova forza le domande che la crisi aveva spalancato in noi: cosa significa veramente incontrare l’Altro? Cosa vuol dire conoscere, fare esperienza del mondo che ci circonda, senza appiattirlo o consumarlo? Con che strumenti è possibile penetrare più a fondo nel mistero delle cose senza ridurle ad un’immagine virtuale o a un commento di poche battute?

A suggerire un metodo è una frase di E. Levinas: «incontrare un uomo significa essere tenuti svegli da un enigma». La risorsa più preziosa che ci viene concessa risiede nell’alterità inalienabile dell’altro, nell’enigma del suo volto, del suo corpo. Nel mistero che si cela nella sua voce.

Da questa intenzione di incontro nasce la nuova redazione del Teatro del Lunedì, un gruppo di lavoro composto da studenti universitari e lavoratori under-30 che prosegue l’attività intrapresa dai direttori dell’Oscar durante i mesi di lock-down. La nuova versione del Teatro del Lunedì si presenta come una finestra teatrale: uno squarcio sul mondo pensato per osservare e commentare la realtà che ci circonda, ma anche uno spazio dove contaminarsi con forme e linguaggi differenti, dove tentare nuovi modi d’espressione, nuove prospettive per guardarsi. Uno spazio dove incrociare storie, conoscenze, arti e professioni, ampliando i limiti dell’esperienza fino a comprendere meglio cosa accade dentro e fuori di noi.

diretto da GIANMARCO BIZZARRI e MATTIA GENNARI

in redazione BERNARDO ARCHIDI, GIANMARCO BIZZARRI, GABRIELE BRAVI, BENEDETTA BROGGI, CATERINA CANTONI, PIETRO CANTÙ, SEBASTIANO COLALUCE, MATTIA GENNARI, NICOLÒ RICCARDO LASTRICO, GIOVANNI MILILLO, DAMIANO PANICUCCI, MADDALENA SAVORANA, ELISA STRONATI, GIULIA VILLA, GIORGIA ZUNTINI

PRIMA EDIZIONE 2021/22

EP. 1 – con Ali Ehsani e Davide Biella > rivedi qui
EP. 2
– con Giuseppe Frangi e i BN+ > rivedi qui
EP. 3 – con Walter Siti e Filippo Pennacchio > rivedi qui
EP. 4 – con Anna Paola Bonola e Maurizia Calusio > rivedi qui
EP. 5 – con Andrea Frazzetta e Sophie Westerling > rivedi qui
EP. 6 – con Marco Pisoni e Riccardo Zanini > rivedi qui
EP. 7 – con Marco Dotti > rivedi qui

 

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli