OFFSHORE (dall’inglese “al largo”, “in mare aperto”) è l’etichetta con cui abbiamo battezzato la nuova scommessa milanese del Teatro de gli Incamminati: un cartellone interamente dedicato ai giovani e alle compagnie emergenti, che da quest’anno affiancherà l’avventura teatrale intrapresa al Teatro Oscar nel 2019 da Gabriele Allevi, Luca Doninelli e Giacomo Poretti.
Più che un rimando al “teatro off”, OFFSHORE è una sfida: un invito al viaggio. Negli ultimi anni la realtà ha mostrato il suo volto più fragile e più duro, oscillando pericolosamente tra la burrasca e la bonaccia: abbiamo conosciuto l’isolamento e la malattia, le sofferenze degli oceani, della terra, dei boschi e dei ghiacciai, e ora ci scontriamo anche con le fatiche di una crisi politica ed economica e, soprattutto, con il doloroso panorama di una guerra che si prospetta lunga e di difficile soluzione. La paura è un’eco di fondo che rischia di trattenere la nostra nave in porto, o peggio, di precipitarci a cercare rifugio nelle terre promesse dell’era digitale.
Come intervenire in questa visione? La sproporzione è evidente e nondimeno come abitanti privilegiati di questa casa siamo chiamati a prendere posizione: il teatro è per vocazione una finestra da cui guardare il mondo collettivamente, uno strumento per osservare e giudicare insieme ciò che accade, condividendo la propria esperienza. L’ipotesi che ci muove è ancora una volta l’“indirizzo infallibile” di Giovanni Testori – forse la sua più grande provocazione e la più preziosa eredità: non sbaglierà, nonostante tutti gli errori, chi avrà voluto bene alla realtà. Si tratta nuovamente di accettare la scommessa del quotidiano: di affrontare la linea d’ombra abbandonando gli ormeggi e le esitazioni.
Da gennaio a maggio la stagione OffShore prosegue presso la Sala degli Angeli (Milano, via P. Colletta 21) con i nuovi episodi del Teatro del Lunedì.
La nuova versione del Teatro del Lunedì si presenta come una finestra teatrale: uno spazio dove incrociare storie, conoscenze, arti e professioni, ampliando i limiti dell’esperienza fino a comprendere meglio cosa accade dentro e fuori di noi.
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.